
Skidmore, Owings and Merrill (SOM) è uno studio di architettura fondato a Chicago nel 1936 da Louis Skidmore e Nathaniel Owing a cui si aggiunge, nel 1939, l'ingegnere John Merrill. Nel 1937 lo studio apre la prima succursale a New York City, specializzandosi fin dall'inizio in edifici commerciali di alto livello e diventando così lo studio leader nel settore della progettazione dei grattacieli. Molti degli edifici costruiti dallo studio dopo la seconda guerra mondiale sono diventate vere e proprie icone dell'architettura moderna statunitense, come ad esempio la Lever House a New York; la cappella all'Accademia Aeronautica a Colorado Springs, Colorado; il John Hancock Center e la Sears Tower a Chicago, Illinois.
SOM è stato uno dei primi grandi studi americani ad aprire sedi in tutto il mondo, guadagnandosi così un riconoscimento a livello internazionale. Oggi lo studio ha uffici ad Abu Dhabi, Chicago, Hong Kong, Los Angeles, Mumbai, New York, San Francisco, Shanghai e Washington D.C. Negli anni SOM ha ricevuto più di 1700 premi ed è l’unico studio ad essere stato nominato due volte “Studio dell'Anno” dall'American Institute of Architects (AIA).
La fonte delle informazioni contenute in questa scheda è il web.
Tutte le notizie sono estratte da fonti già pubbliche.
Le immagini pubblicate nella TimeLine sono state estratte dai siti:
www.som.com, www.cdn.lightgalleries.net, www.nyc-architecture.com,
upload.wikimedia.org, www.oscars.org, blogs.artinfo.com,
architessica.files.wordpress.com, media-cache-ak0.pinimg.com,
buildipedia.com, blog.buildllc.com, www.rnasa.org,
archrecord.construction.com, imgs.abduzeedo.com,
media.npr.org, 2.bp.blogspot.com
Timeline