E’ il 1997 quando una forte scossa di terremoto colpisce l’Umbria e le Marche, causando, oltre a danni ingenti alle case e vittime tra la popolazione, il crollo di parte degli affreschi e delle volte della Basilica Superiore di San Francesco in Assisi. Una gara di solidarietà coinvolge da subito, oltre i tecnici della Soprintendenza e i restauratori dell’Istituto Centrale per il Restauro di Roma (ICR), anche molti volontari da tutta Italia, soprattutto studenti dei corsi di Conservazione e di Storia dell’arte di Viterbo e Roma. La Basilica rimane chiusa fino al 1999, per i delicati interventi di conservazione e restauro che hanno visto anche la collaborazione, per una durata di 8 mesi, dell’azienda Ferrari & Bacci per il restauro di tutte le formelle dell’Altare Maggiore e della scala che vi conduce.
Link utili
- www.sanfrancescoassisi.org
- www.fbmosaic.com
Titolo | Basilica di San Francesco d’Assisi Altare Maggiore |
Tipologia | Mosaico |
Data | 1997 |
Luogo | Assisi (Italia) |
Committente | Basilica di San Francesco d’Assisi |
Architetto/Artista/Designer | n/d |
Tipo materiale | Tessere smaltate |
General Contractor | Sollazzi SRL |
Tipologia d’intervento | Restauro mosaici Altare Maggiore |
Prestatore d’opera | Ferrari & Bacci Snc |
Galleria Fotografica