Capolavoro e senza dubbio uno dei tesori architettonici più importanti della società contemporanea, la maestosa moschea con sede ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi, è tra le più grandi al mondo ed è capace di ospitare circa 40.000 fedeli. E' dotata di 80 cupole, circa 1.000 colonne, lampadari placcati d'oro a 24 carati e di un tappeto, tessuto ed annodato a mano, tra i più grandi al mondo. La sala di preghiera principale è dominata da uno dei più grandi lampadari a bracci del mondo con 10 metri di diametro, 15 di altezza e oltre 9 tonnellate di peso. La prima cerimonia della moschea è stata celebrata in occasione del funerale dello Sceicco Zayed, da cui prende il nome la struttura e il cui corpo è stato sepolto qui. All'esterno, vasche d'acqua riflettenti circondano la moschea, amplificandone la bellezza. I suggestivi colori bianco e oro scintillano sotto il sole, mentre durante la notte sono sostituiti da un sistema di illuminazione unico nel suo genere, che rispecchia le fasi lunari. Alcuni dei marmi bianchi, che costituiscono la passeggiata esterna alla moschea, provengano dalle Alpi Apuane dopo essere stati escavati e lavorati dalle mani esperte degli artigiani dell'azienda Henraux.
Link utili
- www.szgmc.ae/en/general-architecture
- www.henraux.it
Titolo | Grand Mosque for Sheikh Zayed Bin Sultan Al Nahya |
Tipologia | Architettura |
Data | 2006 |
Luogo | Abu Dhabi (UAE) |
Committente | n/d |
Architetto/Artista/Designer | n/d |
Tipo materiale | Bianco Lasa Classico |
General Contractor | n/d |
Tipologia d’intervento | Rivestimenti d’interni |
Prestatore d’opera | Henraux Spa |
Galleria Fotografica