Il Monastero di Nostra Signora degli Angeli riposa tra le dolci colline di Hanceville, in Alabama. Collocato all'interno del più ampio Santuario del Santissimo Sacramento, oltre ad essere un luogo di culto, è oggi anche un luogo aperto a gruppi e individui che sono alla ricerca di rinnovamento spirituale. L'architettura dell'intero complesso ricalca le grandi chiese italiane del XIII sec. La piazza attraverso la quale i visitatori entrano a piedi nel santuario è uno standard di architettura sacra italiana, così come i pavimenti in marmo, su cui convergono i passi dei pellegrini, ornati di croci intarsiate fatte di diaspro, il materiale utilizzato per la decorazione del tempio di Gerusalemme. Tra questi marmi posati in questo sereno luogo di pace, si ritrova la pietra lavorata dalle mani esperte e dalle tecnologie avanzate dell'impresa Savema Spa di Pietrasanta.
Link utili
- http://olamshrine.com
- www.savema.com
Le immagini sono tratte dalla pubblicazione: "Come and see, a Pilgrim’s Picture Book Shrine of the Most Blessed Sacrament" by Our Lady of the Angels Monastery – Edition Hardcover, 2002
Titolo | Our Lady of Angels Monastery – Blessed Sacramento Sanctuary |
Tipologia | Architettura |
Data | 2002 |
Luogo | Hanceville (Alabama) |
Committente | Our Lady of Angels Monastery |
Architetto/Artista/Designer | ARCH +, FPCM, Inc, Birmingham, Alabama and T.A.G., Spain (studio di architettura) |
Tipo materiale | Cremo Delicato, Verde Alpi, Bianco Sivec |
General Contractor | Brice Building Co. Birmingham, Alabama |
Tipologia d’intervento | Rivestimenti d’interni |
Prestatore d’opera | Savema Spa |
Galleria Fotografica