La ditta Ferrari & Bacci è attiva a Pietrasanta da oltre sessanta anni, ma si differenzia dalle altre scuole musive per l’uso della "tecnica divisionista" del colore che permette di raggiungere – mediante la miscelazione dei colori – qualsiasi tonalità rendendo l’effetto finale particolarmente raffinato.
In pochi anni diventa azienda leader del settore realizzando importanti commesse soprattutto negli USA. Contemporaneamente sviluppa una scuola musiva bizantina con la quale porta a termine grandi opere per chiese greco-ortodosse. Nell’ambito della sezione dedicata al mosaico in marmo realizza pavimenti, rivestimenti, tavoli, piscine e ritratti per importanti catene alberghiere, principi arabi e personaggi dello spettacolo.
Per la realizzazione del mosaico utilizza diverse tecniche di lavorazione: diretta, indiretta su speciali resine (per i mosaici da parete), in positivo o "su rete sintetica" per il marmo, quello "leggero" per gli arredamenti navali.
Negli ultimi anni è stata istituita anche una sezione dedicata al restauro e recupero di mosaici che li ha portati a lavorare su importanti cantieri come quello dell'Altare Maggiore della Basilica Superiore di Assisi danneggiata dal terremoto del 1997, e al rifacimento dei mosaici nella Cupola del Duomo di Berlino.
Attività: Mosaico artistico
Materiali lavorati: Marmo e vetro di Murano
Indirizzo: Via Aurelia, 14/16
55045 – Pietrasanta (LU)
Telefono: +39 0584.790147
Fax: +39 0584.790147
E-mail: info@fbmosaic.com
Sito web: www.fbmosaic.com
Tipologia: Artigianale
Aderente: Artigianart – Confartigianato
Galleria Fotografica