La Collezione Peggy Guggenheim nasce dalla collezione di opere d'arte raccolte dalla nota ereditiera americana, principalmente nel periodo tra il 1938 e il 1946. Il museo ha sede a Venezia presso Palazzo Venier dei Leoni, un tempo dimora di Peggy Guggenheim. I lavori esposti includono alcuni esempi del modernismo statunitense e del Futurismo italiano. La collezione raccoglie opere cubiste, surrealiste e di Espressionismo astratto.
Nome Museo | Collezione Peggy Guggenheim |
Luogo | Venezia (Italia) |
Legame con il territorio |
Visitando la collezione è possibile ammirare i lavori dei più grandi artisti del '900, tra i quali: Jean Hans Arp, tra i fondatori del gruppo Dada e di cui si possono osservare diverse opere quali "Scarpa azzurra rovesciata", "Corona di germogli I", "Anfora frutto"; César, artista francese di origini toscane legato al territorio apuo-versiliese, di cui sono esposte "L'uomo nella ragnatela" e "Compressione"; ed infine Henry Moore, artista inglese fortemente legato al territorio della Versilia. |
Indirizzo / contatti |
Collezione Peggy Guggenheim |
Galleria Fotografica