Inaugurato nel 1976 a seguito della donazione di Peter e Irene Ludwig alla città di Colonia di 350 opere d'arte moderna, oggi il Museo Ludwig copre le correnti più rappresentative del XX secolo. La sua collezione comprende opere dell'Espressionismo e di altre appartenenti al Modernismo. Molte opere di grande qualità dell'avanguardia russa del periodo 1905-1935 arricchiscono il Museo, a queste si aggiungono opere di pop art americana. Nel 1994 il Museo Ludwig acquisisce, sempre per donazione, 90 opere di Pablo Picasso divenendo – dopo Barcellona e Parigi – la terza più grande collezione di Picasso al mondo. Il centro culturale offre uno spaccato rappresentativo di tutti i generi, materiali e tecniche. Dal 2000, il Museo è impegnato in modo particolare nella raccolta e presentazione dei mezzi di comunicazione dell'arte contemporanea.
Nome Museo | Ludwig Museum |
Luogo | Colonia (Germania) |
Legame con il territorio |
Il Museo Ludwig si distingue anche per le ambientazioni permanenti di Dani Karavan, figlio di un importante architetto di Tel Aviv che realizza gran parte delle sue opere in Versilia |
Indirizzo / contatti |
Ludwig Museum |
Galleria Fotografica