Il museo all'aperto nasce dall'esigenza di nuovi spazi per la scultura contemporanea all'inizio degli anni '70. Le 220 opere comprese nel Parco-Museo all'aperto di Fanano sono installate nell'ambiente urbano in modo tale da modificare lo stesso e nel contempo interagirvi attraverso la creazione di un rapporto molto stretto tra ambiente, arte e popolazione. Dal 1983 si tiene ogni anno il Simposio Internazionale di Scultura su Pietra, cui partecipano diversi artisti, tra i quali: Yoshin Ogata, Tanya Preminger, Gabriele Perugini, Luciano Massari, Leonardo Cremonini e molti altri.
Nome Museo | Museo all’aperto di Fanano |
Luogo | Fanano, Modena (Italia) |
Legame con il territorio |
Tra i diversi artisti che hanno partecipato al Simposio Internazionale di Scultura su Pietra del Museo all'aperto di Fanano c'è anche Jorge Romeo. L'artista argentino nel 1980 si trasferisce a Carrara, dove lavora anche presso i Laboratori Luigi Corsanini e Statuaria Arte. Nella zona apuo-versiliese ha presentato diverse personali. |
Indirizzo / contatti |
Museo all'aperto di Fanano |
Galleria Fotografica