Il Museo Michelangiolesco ha sede presso la rocca di Caprese Michelangelo ed è costituito da tre edifici principali: il Palazzo del Podestà, Palazzo Clusini e la Corte Alta. Il nucleo originario del Museo, fondato nel 1875, ruota intorno al Palazzo del Podestà, edificio prima residenza dei podestà fiorentini, tra i quali Ludovico di Leonardo Buonarroti Simoni, padre di Michelangelo. Il museo col tempo si arricchisce e attualmente presenta cinque nuclei tematici principali: "La rocca di Caprese e la sua storia", "Michelangelo Buonarroti", "Giovanni Santini", "La piccola scultura italiana del XIX secolo" e "La scultura del XX secolo".
Nome Museo | Museo Michelangiolesco |
Luogo | Caprese Michelangelo, Arezzo (Italia) |
Legame con il territorio |
Il Museo custodisce – nella sezione dedicata alla scultura del XX secolo – numerose sculture in bronzo e legno di artisti della seconda metà del novecento. L'esposizione è allestita in parte nel Giardino delle Sculture, ed in parte nella Sala Principale degli ambienti della Corte Alta. Tra gli autori esposti, è presente anche Marcello Tommasi, artista nato a Pietrasanta e che ha diviso la sua vita tra Firenze e la Versilia e dove ha esposto in diverse occasioni. |
Indirizzo / contatti |
Museo Michelangiolesco |
Galleria Fotografica